La realtà dei ministranti, conosciuti anche come chierichetti, è una realtà variegata e ricca che cambia a seconda delle zone geografiche e della cultura ma è accomunata da un potenziale comune: quello di essere piccoli e autentici laboratori vocazionali. Anche se nella maggior parte dei casi essi sono composti da bambini e ragazzi è sempre più comune riuscire a trovare la presenza di adolescenti e giovani che prestano il loro servizio con competenza e passione. Ciò che contraddistingue tutte queste fasce di età che, per periodi più o meno prolungati, vivono l’esperienza del servizio liturgico è la consapevolezza che la loro è, in qualche modo, una piccola chiamata da parte di Dio a mettersi in gioco per Lui di fronte alla propria comunità la cui risposta si declina nella capacità di dare del tempo, dare delle energie, dare un contributo perché ogni cosa possa esprimere il clima di festa autentica che può caratterizzare ogni celebrazione.
Ministranti - Incontro Diocesano 2014
Incontro Diocesano dei Ministranti tenutosi presso la sede Arcivescovile di Siracusa